Tiramisù fragole e lamponi

Ingredienti per 4 porzioni


  • 125 gr mascarpone
  • 125 gr quark magro
  • 1,5 dl panna da montare
  • 50 gr fette biscottate
  • 1 arancia (per buccia e 2 cucchiai di succo)
  • 2 cucchiai zucchero
  • 3 cucchiaini zucchero vanigliato
  • 2 dl succo d’arancia (per inzuppare)
  • 250 gr di frutta a piacere (fragole e lamponi)
  • cacao in polvere (per spolverata finale)

È arrivato il week end! E week end in questa casa vuol dire relax, coccole, film e telefilm. Parte del nostro relax comincia a tavola, finalmente possiamo goderci la colazione assieme. Ma questa domenica è particolare, infatti per la prima volta mi cade l’occhio sulla confezione delle fette biscottate che stiamo mangiando con burro e marmellata. Oh toh, c’è una ricetta: il tiramisù con le fragole! Oltre che bellissima sembra anche buonissima, perciò te la ripropongo, con qualche modifica personale.

Procedimento

Comincia preparando la crema del tiramisù: in una ciotola mischia insieme il mascarpone, il quark magro, la buccia di mezza arancia e 2 cucchiai del suo succo, lo zucchero vanigliato e lo zucchero (quest’ultimo tralasciabile se non ami le creme troppo dolci). A parte monta la panna che poi unirai con cura, mescolando dal basso verso l’alto, alla crema appena preparata. Una volta ottenuto un composto omogeneo e cremoso potrai riporlo in frigo per una 30ina di minuti, così potrà “fermarsi”.

Lava con cura la tua frutta e spezzetta le fette biscottate in modo da riempire con agio i tuoi bicchierini.

A questo punto sei pronto/a per comporre i tuoi tiramisù: parti dal fondo del bicchiere con lo strato di frutta, prosegui con le fette biscottate che avrai inzuppato nel succo d’arancia ed infine lo strato di crema. Io, per dei bicchierini come quelli che vedi in foto (sono bicchieri da whisky) sono riuscita a ripetere il passaggio una sola volta in più, completando l’opera con una spolverata di cacao (rigorosamente dolce per accontentare mon amour).