Ingredienti per 4 tartine ø 10cm
- 250 gr Philadelphia
- 200 gr cioccolato al latte
- 150 gr biscotti al cioccolato*
- 100 ml Baileys
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 70 gr burro fuso
- 25 gr burro a temperatura ambiente
- 50 gr zucchero
- Maltesers
- *per dare corposità al composto, che sarà la crosta della tartina, scegli dei biscotti con ripieno cremoso, meglio se al cioccolato.
Ci sono quei giorni in cui ne hai bisogno, disperato bisogno. Per quei giorni, corro io in tuo aiuto. Oggi ti propongo uno di quei dolcetti ciccioni (la classica “americanata”) che, almeno una volta nella vita, devi assaggiare. La mia amica Michela (che ha fatto da cavia) mi ha ringraziata per queste tartine, e appena tornata a casa ha DOVUTO rifarle.
Procedimento
Comincia dalla base delle tartine, ovvero la crosta: metti i biscotti in un mixer e tritali finemente. Aggiungi alla “farina di biscotti” il burro fuso e mescola bene. Ora puoi riempire la base delle formine (ti consiglio di rimanere su un formato piccolo, simile al mio, perché si tratta di un dolce molto ricco), schiaccia bene con il cucchiaio il composto e mantieniti circa a metà dell’altezza.
Per quanto riguarda la crema, sciogli il cioccolato con il burro a temperatura ambiente in microonde per 20-30 secondi. Nel frattempo mescola la Philadelphia con lo zucchero, la vaniglia ed il Baileys ed infine incorpora in questa crema il cioccolato fuso in precedenza. Mescola bene e comincia a versare la crema nelle formine. Una volta pronte, metti le tartine in frigo per almeno 4-5 ore.
Tocco finale: sbriciola grossolanamente dei Maltesers e posizionaci la tartina sopra. Oltre ad abbellire il piatto, aggiunge al dessert la componente croccante.
Suggerimento
Degli stampi ad espulsione sarebbero perfetti per presentare al meglio il tuo dessert. Se preferisci “arrangiarti” (come ho fatto io), rivesti la formina con della pellicola trasparente. Una volta fuori dal frigo aspetta comunque qualche minuto per estrarre le tartine, così che perdano un po’ di aderenza dalla forma.