Questo piatto è legato ad un bel periodo della mia vita, quella universitaria, che ho vissuto in simbiosi con la mia Angela. Abitando molto vicino all’università spesso e volentieri mi invitava a mangiare con lei, ed un giorno di questi mise a tavola quello che ha chiamato “la pasta dei poveri”….
Pane all’aglio
Capita sempre di avere dell’eccedenza di pane che ormai ha perso la sua croccantezza. In attesa di farne una deliziosa torta di pane (perché un giorno finirà l’allarme canicola, no?) ne facciamo stuzzicanti croccantini all’aglio e prezzemolo, perfetti per un aperitivo, piacevoli anche a tavola insieme all’insalata.
Insalata americana
Ieri sera sapevo di dover cenare da sola, ragione per cui non avrei mai acceso un fornello. Ma se mon amour si gode una deliziosa cena al ristorante (cena di lavoro, perdonato), anche io mi vizio un po’. Così assemblo quest’insalata deliziosa!
Pappardelle al pesto di avocado
Quasi mi stavo abituando al caldo (più o meno) normale di questi ultimi giorni, quasi me li stavo godendo. Poi leggo con sommo gaudio che la canicola tornerà! Perfetto! Al condizionatore ho già pensato, dovevo solo risolvere il problema “fornelli roventi”. Et voilà!
Hummus
Qualche giorno fa ho invitato la mia amica Giada a casa per fare quattro chiacchiere, come ai vecchi tempi. Le quattro chiacchiere sono diventate ore di risate, elenco d’impegni (sempre suoi!), ricordi, aggiornamenti, ecc… Così decido di invitarla a restare con me a pranzo, e visto che la fame cominciava a farsi sentire ed il pranzo era ancora da preparare, organizzo al volo (e non scherzo, basteranno pochissimi minuti) un aperitivo per intrattenerla. Hummus!
Risotto alla barbabietola con fonduta di formaggi
Oggi voglio invitare a pranzo papà, divoratore olimpico di pasta nelle più svariate salse (d’altronde da qualcuno avrò pur preso), rimasto solo a casa dopo la partenza di mia mamma per il mare (moglie snaturata). Decido di viziarlo un po’, voglio proporgli un piatto particolare, che possa stupirlo e che, soprattutto, non sia pasta! Vediamo cosa ho combinato.
Toast all’uovo senza maionese
Quanto mi piace la combinazione uova, maionese e pane. Ma molto spesso mi fermo perché mi dico: “Forse la maionese la potresti anche evitare..”. Poi guardo nel frigo e ricevo l’illuminazione.
Insalata con semi pepati e avocado
Inauguro la sezione delle insalate con una signora insalata. Il gusto leggero e delicato della lattuga e dell’avocado, l’amarognolo della rucola e dei ravanelli, la croccantezza e la grande sapidità dei semi che la guarniscono fanno di quest’insalata un piatto gustoso e perfetto per il periodo più caldo.
Fusilli bucati alla caprese
Pomodoro e mozzarella già sono l’accoppiata vincente. Messi nella pasta sono l’estate!! Oggi ti propongo la famosissima pasta alla caprese con una piccola variante.